
Sguardi d’artista
Narrazione corale


Marianna Bruno – illustratrice
Ha racchiuso l’identità delle Valli Grana e Maira in un leporello*, catturandola con disegni e parole.
*leporello: formato di libro composto da un’unica striscia di carta ripiegata su se stessa a fisarmonica le cui origini risalgono a molto tempo fa. Nell’era vittoriana, i leporello vennero comunemente usati come souvenir di viaggio: piccoli album nei quali erano raffigurate immagini dei luoghi che i viaggiatori avevano appena visitato.

Silvia Calvi – Illustratrice
Due illustrazioni che rappresentano due sfaccettature delle valli Maira e Grana: un antico mestiere e un paesaggio contemporaneo che dialogano tra loro uniti dallo stesso segno tracciato dalla penna bic.
Scopri il suo lavoro sul suo sito web,

Gruppo E_qui – Collettivo
Il Gruppo E_Qui ha restituito un immaginario composito delle Valli Grana e Maira facendo un collage tra tre diverse percezioni ottenute utilizzando tre diversi sensi: vista, udito e tatto.
È possibile essere guidati dalle loro sensazioni cliccando qui.

Garnerone Daniele – Architetto
La riflessione di Daniele sulle Valli Maira e Grana riguarda principalmente il confronto tra quello che erano e quello che sono. Silenziosamente le valli sono cambiate rispetto a quando l’artista passava lì le vacanze estive da bambino, ed è questa lenta e inesorabile mutazione che il suo lavoro vuole trasmettere.

Alessandro Panerati (Hari Seldon Photography) – Instagrammer
L’instagrammer Alessandro Panerati, in arte Hari Seldon Photography, ha realizzato un reportage dettagliato delle Valli Maira e Grana per raccontare luoghi, natura, comunità e genius loci.

Jimmy Rivoltella – pittore
Il diario di bordo di Jimmy racconta il suo personale viaggio attraverso le valli. Fatica e meraviglia si mescolano a fotografie e parole. Meditazione e introspezione restituite attraverso dodici pagine di cui riportiamo qui l’ultima.
